La Juve Stabia 2024/2025
La Juve Stabia è pronta a ripartire con rabbia e determinazione. Questo pomeriggio, alle ore 17.15, le vespe affronteranno al Romeo Menti il Bari attualmente appaiato in classifica a quota 33 punti e reduce dal successo interno contro il Frosinone. Mister Pagliuca, squalificato per 3 turni per effetto dell’espulsione di Reggio Emilia contro cui la società ha presentato ricorso, sarà sostituito in panchina dal vice Nazzareno Tarantino. Nell’ormai consueto 3-4-2-1 Thiam andrà tra i pali. In difesa Ruggero affiancherà Varnier e Bellich nel trio pronto ad essere supportato in fase di non possesso dagli esterni Rocchetti sulla corsia mancina e Floriani Mussolini sulla fascia destra. Per vie centrali lungo la mediana opereranno Leone e Buglio. Sulla trequarti Maistro e Candellone sono in vantaggio nel ballottaggio con i compagni per il ruolo di ispiratori di Adorante. Calcoli alla mano, i gialloblù potrebbero decidere di mettere da parte il minutaggio in favore della miglior formazione possibile. In caso contrario, Pierobon potrebbe essere impiegato a centrocampo in luogo di Leone o, come spesso accaduto, alle spalle della punta. Probabile partenza dalla panchina per Fortini, in via di recupero dopo il recente infortunio. Prima convocazione per i neoacquisti Dubickas e Louati. Rispetto al match di andata, quello atteso oggi nella città delle acque è un Bari profondamente cambiato che ha attinto a piene mani dal mercato invernale per centrare l’obiettivo playoff. Per l’occasione, oltre all’ultimo arrivato Maggiore che dovrebbe partire titolare e che era stato recentemente cercato anche dai padroni di casa, potrà contare sui recuperati Lasagna, Lella e Pucino. Benali e Maita sono squalificati, indisponibili Navokovich, Oliveri e Simic. Pur partendo spesso in svantaggio nei pronostici, la Juve Stabia è riuscita a piegare in tre circostanze i galletti al Menti a fronte di un pareggio ed una sconfitta. Serie di risultati positivi inanellata soprattutto in serie B tra il 2011 e il 2014. Fu Marco Sau a firmare dal dischetto il primo successo delle vespe che un anno dopo concessero il bis grazie ad una doppietta di Jerry Uche Mbakogu. L’ultimo match nella seconda serie nazionale fu deciso dal “Diablo” Marotta, che approfittò di un clamoroso errore di Calderoni per annullare gli effetti del gol di Baraye in avvio. Pugliesi corsari, invece, nel primo duello disputato in serie C. L’allora undici di Massimo Carrera durante la stagione 2020/21 si impose 2-0 in virtù di una doppietta di Marras, autentica bestia nera dei gialloblù sin dai tempi della militanza nel Livorno. L’annata seguente il club caro al patron Langella si riscattò prontamente vincendo 1-0 grazie ad una rete di Eusepi. Molteplici i calciatori che hanno in passato vestito la maglia biancorossa, partendo dai freschi ex Morachioli e Sgarbi, entrambi in campo da avversari durante la sfida di andata vinta 3-1 dalla Juve Stabia al San Nicola. Il primo ha giocato con il contagocce in Puglia per un anno e mezzo dal gennaio 2023 all’agosto scorso trovando la rete in una sola occasione decidendo in pieno recupero il match contro il Sudtirol quasi due anni or sono, il secondo per poco più di 4 mesi scendendo in campo per l’ultima volta per pochi minuti il 30 novembre contro il Brescia. Al pari di quest’ultimo, non è riuscito a timbrare il cartellino dei marcatori Leonardo Candellone nelle 20 apparizioni durante il torneo 2020/21 che vide Cristian Andreoni scendere in campo in appena 4 circostanze. Il calcio di inizio questo pomeriggio potrebbe essere accompagnato da una panolada, come già avvenuto nel 2011 e nel 2013 per altre dinamiche, in segno di protesta contro i ripetuti torti arbitrali di cui la Juve Stabia è stata sin qui oggetto. Arbitrerà il signor Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata, coadiuvato dagli assistenti Dario Garzelli di Livorno e Marco Ceolin di Treviso. Il quarto uomo sarà Andrea Zanotti di Rimini, chiamato a sostituire l’inizialmente designato Andrea Ancora di Roma 1. Il VAR sarà Marco Piccinini di Forlì, l’AVAR Matteo Gualtieri di Asti. Le vespe lustrano il pungiglione da battaglia, garra e morso sul metro saranno determinanti per pungere i galletti e riprendere la marcia verso la salvezza. Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Buglio, Rocchetti; Maistro, Candellone; Adorante. All.: Nazzareno Tarantino (Guido Pagliuca squalificato).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link