Notizia – Regione autonoma Valle d’Aosta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Si indaga per associazione, bloccati conti. Sale numero vittime

19:18 – 10/02/2025 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


(di Igor Greganti e Francesca Brunati)
(ANSA) – MILANO, 10 FEB – Si allunga l’elenco dei reati
contestati nell’inchiesta della Procura di Milano sul gruppo di
truffatori, con probabili appoggi anche all’estero, che avrebbe
raggirato o tentato di farlo una serie di imprenditori di
importanti famiglie industriali, usando il nome del ministro
della Difesa Guido Crosetto per chiedere anche cifre milionarie
per il pagamento di fantomatici riscatti “per aiutare il Paese”
a liberare giornalisti rapiti in Medio Oriente.
Di giorno in giorno, nell’inchiesta che ipotizza
l’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata
e la sostituzione di persona, aumenta anche il numero delle
denunce. Tanto che oggi ne � arrivata una quarta, quella di
Esselunga-famiglia Caprotti. Una tentata truffa bloccata anche
in questo caso dai collaboratori della societ�, quando sono
arrivate, sempre la scorsa settimana, quelle ormai note
telefonate da una voce che si spacciava per un componente della
segreteria del Ministero della Difesa. Cos� come � accaduto nei
casi delle famiglie Aleotti e Beretta, i cui collaboratori sono
gi� stati sentiti dagli investigatori, i primi nel Bresciano e i
secondi a Firenze. Poi, le testimonianze e le denunce sono state
trasmesse a Milano. A breve arriver� pure la querela di
Luxottica-famiglia Del Vecchio.
Intanto, dai primi accertamenti nelle indagini coordinate dal
pm Giovanni Tarzia della Procura guidata da Marcello Viola e
condotte dal Nucleo investigativo dei carabinieri, � emerso che
Massimo Moratti ha versato quasi un milione, con due bonifici da
poco pi� di 450mila euro l’uno nel giro di pochissimo tempo, su
un conto di un istituto di credito olandese, che ora � stato
congelato grazie alla cooperazione internazionale e dopo la sua
denuncia. “Una questione urgentissima, di sicurezza nazionale”,
dicevano i truffatori, spiegando che lo Stato non poteva pagare
direttamente perch�, cos� dicevano, non poteva lasciare tracce.
Denaro versato in Olanda e che poi la banda sarebbe riuscita
a trasferire ad Hong Kong, mentre prometteva una “restituzione
da parte di Bankitalia”. Tra l’altro, Moratti sarebbe stato
tampinato con altre richieste di versamenti anche successive,
perch� gli veniva spiegato che la situazione non si era risolta,
che le trattative per la liberazione dei “due giornalisti” erano
ancora in corso e che serviva “un ultimo sforzo”.
Difficile il recupero di quei soldi, da quanto si � saputo,
anche se sarebbero state gi� trovate tracce dei movimenti
bancari e alcuni conti, anche usati per i passaggi intermedi del
denaro, sono stati bloccati. Per ora gli inquirenti, tra
l’altro, non ritengono necessario sentire l’ex numero uno
nerazzurro a verbale.
Al momento, risulta che l’ex presidente dell’Inter sia stato
l’unico a cadere nella trappola congegnata sfruttando il recente
caso di Cecilia Sala e utilizzando un sistema molto sofisticato
di numeri clonati, anche della “batteria” dello staff di
Crosetto, oltre che una voce camuffata dello stesso ministro.
Voce che ha parlato direttamente con Moratti. C’� il sospetto,
per�, che anche altri ‘big’ dell’imprenditoria italiana siano
stati convinti a pagare e di ci� si cercano evidenze sui conti
nel mirino degli inquirenti.
Per il resto, prosegue il lavoro sugli altri episodi che
avrebbero visto come obiettivi del gruppo, tra gli altri, sempre
attraverso i loro staff, anche Marco Tronchetti Provera, Diego
Della Valle, Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada e
presidente del gruppo, la famiglia Caltagirone e Giorgio Armani.
Alcuni di loro, tra cui lo stilista milanese, potrebbero
decidere di presentare querele.
Anche il ministro Crosetto ha preannunciato una denuncia per
il reato di sostituzione di persona e che dovrebbe arrivare
nelle prossime ore, anche perch� il suo entourage ha preso
contatti oggi con la Procura. Pare che anche in questo caso per
gli inquirenti non ci sar� bisogno di raccogliere la
testimonianza del fondatore di Fratelli d’Italia. L’obiettivo
dei pm ora � dare la caccia al gruppo e ai soldi attivando anche
rogatorie internazionali. (ANSA).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link