G20Spiagge: sempre più turismo esperienziale sulle coste italiane

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Alghero, la prima destinazione turistica della Sardegna, accoglierà il Summit Nazionale delle 20 “città fisarmonica” più visitate sulle coste d’Italia

Sara Federico

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

20 città costiere italiane con meno di 65 mila abitanti ciascuna, che attraggono un totale di 50 milioni di turisti, il 12% di presenze complessive del Paese: sono loro le protagoniste del G20Spiagge, un network giunto alla sua ottava edizione, che ogni anno conferma la centralità di questa grande opportunità di crescita e di condivisione di temi, strategie e nuovi spunti, e che invita a partecipare al Summit oltre 50 comunità di mare di tutta la Penisola con presenze turistiche inferiori al milione.

TUTTE LOCALITÀ MARINE DEL NETWORK G20 SPIAGGE ITALIANE

—  

Ecco quali sono le 20 comunità marine d’Italia a far parte del network G20S: Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste. “È un riconoscimento dal basso della centralità del G20Spiagge in Italia – commenta Roberta Nesto, sindaco di Cavallino Treporti e coordinatrice nazionale del network – e della necessità di attuare veri ed efficaci momenti di crescita e confronto tra amministrazioni pubbliche”.

ALGHERO 14-16 MAGGIO 2025

—  

Per la seconda volta sarà la Sardegna ad ospitare l’incontro più importante del sistema balneare italiano: l’appuntamento è ad Alghero dal 14 al 16 maggio 2025 per un confronto molto concreto che negli anni si sta rivelando piuttosto proficuo, tra le 20 “città fisarmonica” che rappresentano le maggiori destinazioni della penisola, che contano il maggior PIL turistico nazionale, da 1 a 7 milioni di presenze turistiche: numeri incredibili in proporzione al numero di abitanti. In Sardegna sono Alghero e Arzachena a i comuni caratterizzati da questa peculiarità: “Le sfide poste a cittadine di piccole dimensione che vedono accogliere un numero di persone di città medio-grandi sono molto complesse” afferma Ornella Piras, Assessore al Turismo del Comune di Alghero in occasione della Bit di Milano. “Mi piacerebbe cogliere l’occasione di invitare al Summit anche gli altri comuni della Sardegna che seguono questo trend ma che non rientrano nel G20Spiagge perché non raggiungono il milione di presenze” aggiunge l’Assessore, a dimostrazione della sensibilità della stessa Regione Autonoma.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

TURISMO ESPERIENZIALE TUTTO L’ANNO

—  

Un focus prioritario del G20s sarà il turismo attivo, in un territorio che si presta particolarmente alle experience outdoor tra le bellezze incontaminate del nostro Paese e le risorse che la natura ci offre. Una case rappresentativa è proprio la Sardegna: “È l’isola del vento e quindi l’ideale per il surf, windsurf, vela. E poi tutto il mondo bike ed escursionismo” ci racconta l’Assessore Piras. “Stiamo cercando di organizzare la nostra offerta per il turismo esperienziale e ci stiamo confrontando con gli altri comuni su questo aspetto, anche per valorizzare anche altri periodi dell’anno in cui visitare questa Regione, non solo in alta stagione: sappiamo che a luglio e ad agosto fa molto caldo e siamo felici di avere molta affluenza turistica, ma noi invitiamo a visitare i nostri territori anche in altri mesi, più adatti al turismo esperienziale”.

ENOGASTRONOMIA

—  

In sintonia con le numerose attività outdoor da vivere, cosa c’è di meglio che gustare le prelibatezze della cucina italiana per completare al meglio l’esperienza turistica? “Vorremmo fare apprezzare sempre più la nostra enogastronomia, abbiamo settore vitivinicolo e olivicolo incredibilmente ricco grazie alle importantissime aziende presenti nel territorio” ci conferma l’Assessore Piras. “Nel caso della Sardegna, talvolta il buon cibo passa in secondo piano, proprio perché i viaggiatori sono attratti dal mare. Ma i nostri sapori sono imperdibili e soprattutto gustabili tutto l’anno”.

VERSO LO STATUS SPECIALE DELLE COMUNITà MARINE

—  

Al G20Spiagge Italiane sono in programma seminari e workshop per approfondire esperienze nazionali ed europee: infrastrutture, fiscalità locale, servizi, urbanistica, sanità e sistemi di governance. Inoltre, un traguardo sempre più vicino è il raggiungimento della legge sulle Comunità Marine, da alcuni anni obiettivo principale del network: si tratterà di nuove normative in virtù di un migliore rapporto tra cittadini residenti e i vacanzieri delle località balneari, per la competitività turistica che vive di sostenibilità ambientale e sociale oltre che di servizi sempre più evoluti. Ad Alghero dunque sarà un momento decisivo per le comunità marine italiane: “Siamo lieti di ospitare il G20Spiagge e non vediamo l’ora di accogliere nella nostra città le delegazioni del Network e tutti coloro che, a vario titolo, presenzieranno all’evento – dichiara Raimondo Cacciotto, Sindaco di Alghero – Sarà un’occasione importante per fare squadra e ritrovarsi tra Sindaci, condividere esperienze e buone pratiche e confrontarsi sulle proposte di risoluzione, a partire dal riconoscimento dello status di Comuni marini, con tutte le peculiarità del caso. Lo Stato deve aiutarci e fornirci tutti gli strumenti necessari per far fronte in maniera efficace e sostenibile alla gestione delle nostre comunità nei periodi di maggiore pressione turistica. Solo così saremo in grado di dare risposte concrete ai nostri concittadini e garantire la vivibilità delle nostre città lungo tutto il corso dell’anno” conclude.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link