Pensione anticipata flessibile 2025: puoi presentare domanda

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Si può presentare la domanda di pensione anticipata flessibile 2025. L’INPS ha aggiornato e reso disponibile l’applicativo che consente di presentare la richiesta ai lavoratori e alle lavoratrici  che desiderano andare in pensione a 62 anni o usufruire di Opzione donna. – Scopri le nostre guide complete su invalidità, Legge 104 e pensione anticipata.

📒

 Guida su come andare in pensione con l’invalidità: agevolazioni e e anticipi
https://invaliditaediritti.it/come-andare-in-pensione-con-invalidita-guida-2024/

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Pensione anticipata flessibile 2025: via libera dell’INPS

L’INPS ha dato l’ok alla presentazione delle domande di “Quota 103” per chi compie 62 anni ed ha 41 anni di contributi nel 2025. Questa decisione compare nel messaggio n. 502/2025, dove l’Istituto spiega che il sistema per inviare le richieste è stato aggiornato, in attesa della circolare ufficiale. Anche le procedure per Opzione Donna e per l’ape sociale sono state adeguate, visto che la legge di bilancio ha prorogato entrambe queste possibilità fino al 2025.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Acquista la nostra Guida più dettagliata sull’Invalidità Civile con oltre 150 pagine e le risposte a tutte le domande. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

La proroga di «Quota 103»

L’articolo 1, comma 174, della legge n. 207/2024 prolunga di un anno la “pensione anticipata flessibile”, che permette di andare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi. Le regole sono le stesse dell’anno scorso.

Chi utilizza Quota 103 riceve la pensione calcolata completamente con il metodo contributivo. Non si usa più il sistema misto, che prima era una combinazione di retributivo (sino al 31 dicembre 1995) e contributivo (dopo il 1995). Questo calcolo è lo stesso previsto per opzione donna.

La pensione, determinata con le regole contributive, non può superare quattro volte il trattamento minimo INPS (cioè 2.413,6 € lordi al mese). Tale limite resta valido fino al raggiungimento dell’età di 67 anni, quando scattano i requisiti ordinari fissati dalla legge Fornero.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato e ricevere contenuti speciali

Per avere il primo assegno pensionistico ci sono finestre di differimento:

  • 7 mesi di attesa per i lavoratori del settore privato
  • 9 mesi di attesa per i dipendenti pubblici

Esempio: chi matura 62 anni e 41 anni di contributi il 31 gennaio 2025 riceve la pensione dal 1° settembre 2025 (oppure dal 1° novembre 2025 se lavora nel pubblico impiego). Nel settore scolastico la finestra è fissata al 1° settembre 2025.

Requisiti principali di Quota 103

Età minima Contributi minimi Calcolo pensione Soglia di importo
62 anni 41 anni Interamente contributivo Max. 4 volte il minimo INPS

Finestra di decorrenza

  • Settore privato: 7 mesi dopo aver raggiunto i requisiti
  • Settore pubblico: 9 mesi dopo aver raggiunto i requisiti
  • Scuola: 1° settembre 2025 per chi ha i requisiti entro l’anno scolastico

Come presentare la domanda

L’INPS comunica che è disponibile, sul proprio sito web, la sezione “Pensione Anticipata Flessibile L. bilancio 2024/2025” per inviare le domande. Chi possiede SPID di livello 2, CNS o CIE può procedere da solo. In alternativa, è possibile rivolgersi a un patronato.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Come presentare la domanda per Opzione donna

È aggiornata anche la sezione per le domande di “opzione donna”, destinata a chi ha 61 anni e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2024. Inoltre, è pronta la procedura per chiedere la certificazione dell’ape sociale, che richiede 63 anni e 5 mesi di età e 30 anni di contributi (o 36 anni se si svolgono lavori gravosi) entro il 31 dicembre 2025.

Requisiti principali di Opzione donna

  • Età minima: 61 anni
  • Contributi minimi: 35 anni
  • Scadenza per raggiungere i requisiti: 31 dicembre 2024
  • Calcolo pensione: interamente contributivo

Requisiti principali dell’ape sociale

  • Età minima: 63 anni e 5 mesi
  • Contributi minimi: 30 anni (36 per lavori gravosi)
  • Termine per maturare i requisiti: 31 dicembre 2025
pensione anticipata flessibile 2025pensione anticipata flessibile 2025
Nell’immagine un uomo si chiede quando può presentare la domanda per la pensione anticipata flessibile 2025.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri