Visualizzazioni 117
Saremo al fianco di FEDERENQUILINI che invita tutti gli assegnatari ad unirsi alla MANIFESTAZIONE per protestare contro la decisione assunta dalla REGIONE CAMPANIA
MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO 2025 – CON INIZIO ALLE ORE 10,00 PRESIDIO PRESSO PALAZZO SANTA LUCIA DI NAPOLI SEDE DELLA REGIONE CAMPANIA
In questi anni abbiamo condotto tante battaglie dentro e fuori le istituzioni al fianco di Federinquilini. Battaglie che ancora ci permettono di mettere al centro della nostra iniziativa politica il diritto alla casa.
Nel mese di gennaio 2025 è entrata in vigore il nuovo sistema di calcolo dei canoni di locazione per gli alloggi di edilizia pubblica introdotto con la legge regionale 11/20219.
Federinquilini ha sempre denunciato che tale normativa ha prodotto aumenti dei canoni di locazione colpendo principalmente lavoratori dipendenti e pensionati ma aumentando anche il canone per le fasce indigenti.
Sinistra Italiana Campania si è gia espressa affermando che l ‘ aumento fino al 180% delle pigioni per gli alloggi popolari in Campania è un colpo durissimo per migliaia di famiglie, già piegate dalla crisi e dal caro vita. Parliamo di case spesso fatiscenti, dove la manutenzione è inesistente da decenni e dove chi ci abita riesce a sopravvivere solo perché il canone era accessibile. Ora la Regione, invece di garantire un piano di riqualificazione e manutenzione, sceglie di scaricare tutto sulle spalle di chi ha meno. È una decisione inaccettabile e profondamente ingiusta. Tale decisione rischia di mettere in ginocchio intere famiglie spesso monoreddito o che vivono di lavoro povero e di lavoro negato-
Lo dichiara Tonino Scala, segretario regionale di Sinistra Italiana Campania, commentando gli aumenti delle pigioni per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), che stanno mettendo in ginocchio migliaia di assegnatari. Parliamo
“Nella maggior parte dei casi – prosegue Scala – si tratta di famiglie monoreddito, che riescono ad andare avanti proprio perché il costo dell’affitto è basso. Parliamo di lavoratori precari, pensionati al minimo, disoccupati, persone che già lottano ogni mese per arrivare a fine mese. Un rincaro di questa portata rischia di condannarli all’indigenza o, peggio ancora, di spingerli fuori dalle loro case.”
Sinistra Italiana Campania denuncia inoltre lo stato di degrado in cui versano molte delle abitazioni ERP: umidità, infiltrazioni, ascensori rotti, impianti elettrici obsoleti, strade dissestate e spazi comuni abbandonati.
“Come si può chiedere un aumento così spropositato per alloggi che, in molti casi, cadono a pezzi? Dove sono gli interventi di manutenzione che gli inquilini aspettano da anni? La Regione Campania si assuma le proprie responsabilità: prima di pretendere un adeguamento dei canoni, garantisca condizioni di vita dignitose per le famiglie.”
Sinistra Italiana Campania chiede quindi l’immediata sospensione degli aumenti, l’apertura di un tavolo di confronto con i sindacati degli inquilini e un piano straordinario di manutenzione e riqualificazione del patrimonio ERP.
“Non si può fare cassa sulla pelle dei più deboli. Questi aumenti vanno fermati subito. Non permetteremo che la Regione abbandoni le fasce più fragili della popolazione, scaricando su di loro il peso delle proprie inefficienze.”
Federinquilini specifica quanto segue:
Nel mese di gennaio 2025 è entrata in vigore il nuovo sistema di calcolo dei canoni di locazione per gli alloggi di edilizia pubblica introdotto con la legge regionale 11/20219.
In questi anni la Federinquilini, unitamente alle altre sigle sindacali è riuscita a bloccare gli aumenti. Purtroppo oggi ci ritroviamo soli, insieme agli assegnatari a continuare questa battaglia.
Questa O.S. ha sempre contestato tale normativa che, se pur modificata ultimamente, ha prodotto aumenti dei canoni di locazione colpendo principalmente lavoratori dipendenti e pensionati ma aumentando anche il canone per le fasce indigenti.
Si va come minimo al raddoppio dei canoni.
La giustificazione che è stata data a suo tempo da parte della Regione per tali insensati aumenti èstata che queste risorse aggiuntive (da parte degli assegnatari) dovevano servire al bilancio dell’Acer che in caso contrario sarebbe stato in deficit. Eppure dall’approvazione della norma (ottobre 2019) ad oggi i bilanci dell’Acer sono stati chiusi tutti in pareggio e, anzi per una annualità vi è stato anche un avanzo di 40 milioni di euro. Non solo, sul sito dell’Acer Campania si è dato notizia dell’approvazione, in questi giorni, del Bilancio Preventivo 2025 -2027, e come recita il comunicato “redatto senza tenere conto degli aumenti” dichiarando che il Bilancio dell’Acer è in equilibrio sia per la parte corrente che per quella capitale.
L’aumento dei canoni che ricordiamo riguarderà anche gli alloggi del Comune di Napoli (che per i suoi storici ritardi, non ha ancora applicato la norma),non servirà al funzionamento dell’Acer né tanto meno ai Comuni proprietari di immobili di edilizia pubblica. Ci domandiamo perché allora tale decisione? Che benefici avranno gli assegnatari che vivono in alloggi fatiscenti e senza manutenzione?
Gli assegnatari degli alloggi di edilizia pubblica di proprietà dell’Acer e dei Comuni che si stanno rivolgendo ai ns sportelli e stanno partecipando alle ns assemblee ci chiedono proprio questo: PERCHE? Quale mente ha partorito una “riforma” che ha portato dall’oggi al domani al raddoppio e, in alcuni casi anche alla triplicazione, del costo dell’affitto.
Non ci risulta che i lavoratori e pensionati della nostra Regione abbiano avuto tali adeguamenti di stipendio o pensione. Anzi, come tutti sanno il potere di acquisto delle famiglie è fortemente diminuito.
SILA FEDERINQUILINI invita tutti gli assegnatari degli alloggi popolari ad unirsi alla MANIFESTAZIONE per protestare contro la decisione assunta dalla REGIONE CAMPANIA
MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO 2025 – CON INIZIO ALLE ORE 10,00 PRESIDIO PRESSO PALAZZO SANTA LUCIA DI NAPOLI SEDE DELLA REGIONE CAMPANIA
Noi saremo al loro fianco
Stefania Fanelli coordinatrice Sinistra Italiana Marano
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link