Cairo Horses di Pozzolo Formigaro, parla Daniele Cairo: “Stiamo aumentato la disponibilità di cavalli, entro l’estate pronta anche la parte ricettiva con il ristorante”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Pozzolo Formigaro – Recentemente è stata sponsor di una importante manifestazione svoltasi a Cremona, il campionato italiano Working cow horses, una competizione nell’ambito di una fiera che prevedeva lo svolgimento di quattro prove con cavalli.
Lo sponsor in questione è la Cairo Horses di Pozzolo, un centro equestre presso l’Azienda Agricola Scrivia, in via Bettòle 95, inaugurato sabato 28 e domenica 29 settembre dello scorso anno. Fondata dai membri della famiglia Cairo, la scuderia rappresenta un nuovo punto di riferimento per gli appassionati di equitazione, con una attività rivolta in particolare su allevamento, trekking e attività educative.
A distanza di alcuni mesi abbiamo voluto fare il punto su questa nuova attività e abbiamo sentito Daniele Cairo (a destra nella foto assieme al rievocatore napoleonico Andrea Puleo), il titolare.

“Con la partecipazione alla manifestazione di Cremona – dice Daniele Cairo – abbiamo voluto promozionare sia il nostro centro equestre che gli stalloni in quanto siamo anche stazione di monta pubblica e quindi gestiamo cavalli sia di nostra proprietà che di terze persone. Inoltre ho portato il mio stallone di razza criolla a fare una esibizione, a mostrarlo al lavoro con i vitelli. E adesso ci sarà anche un percorso di gare alle quali parteciperemo.”
La prossima gara si terrà tra marzo e aprile con le varie associazioni secondo calendari che devono ancora essere ufficializzati con il centro equestre di Pozzolo che vi parteciperà con dei propri stalloni. La Cairo Horses sarà inoltre presente al Derby, una gara che si svolgerà a Cremona alla fine del mese di marzo alla quale partecipano cavalli dai quattro anni di età.
Il centro equestre di Pozzolo in questi mesi ha aumentato la disponibilità di cavalli: alla data della inaugurazione ne aveva dodici, adesso ne ha trenta, fra la fine del mese di marzo e aprile punta ad averne tra i quaranta e i cinquanta.
“Siamo al 70-80% – dice Daniele Cairo – di quelli che erano i nostri scopi. A giugno, massimo luglio, sarà pronta anche la parte ricettiva con il ristorante per andare quindi a pieno regime.”
“Da punto di vista della educazione al cavallo-afferma Daniele Cairo-vi sono dei ragazzi, circa una decina, che vengono al centro e partecipano alle lezioni. Inoltre cercheremo di organizzare anche dei centri estivi sempre per ragazzi con una insegnante dedicata e tramite una convenzione con le scuole. In seguito alla nomina che ho ricevuto come referente nazionale della Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante nella divisione monta dei cavalli criolla cercherò di stringere rapporti con le scuole per attuare un programma didattico. E’ un progetto al quale sto lavorando assieme ai Comuni di Tortona e di Pozzolo.”
L’insegnante è una docente in una scuola della zona che nel periodo estivo ha dato la sua disponibilità per occuparsi dei ragazzi e vi saranno altre due persone del centro che illustreranno loro l’attività della equitazione. “Stiamo mettendo a punto il programma” dice Daniele Cairo.
“Con le scuole – dice Daniele Cairo-la nostra azione si svolgerà in particolare verso i bambini e i ragazzi tra i tre e i dodici anni di età e quindi iscritti a scuole dell’infanzia, primarie e anche di istruzione secondaria di primo grado. Gli accordi con i dirigenti scolastici verranno realizzati dai Comuni di Pozzolo e di Tortona.”
“Ai bambini fra i tre e i sei anni – spiega il titolare della Cairo Horses – verrà spiegato come rapportarsi con i cavalli e a disposizione c’è è una guida didattica che si chiama Equilibrio che ha anche un aspetto benefico in quanto una parte del ricavato verrà devoluto al Bambin Gesù di Roma tramite la federazione Trec Ante. Una guida didattica che ha un aspetto sia teorico che di formazione pratica e che spiega l’approccio al cavallo, alla sua cura, ai comportamenti e al battesimo della sella in un contesto anche educativo e caratteriale delle persone.”
Fra i progetti della Cairo Horses di Pozzolo la riqualificazione del parco e dell’ambiente Scrivia da realizzare assieme ai comuni e sviluppando le attività di turismo equestre. Nel contesto delle attività figura il raduno regionale a Pozzolo della Fite Trec Ante tra il 25 e il 27 aprile che prevede un trekking di due o tre giorni nell’ambiente della Scrivia, tra val Curone e val Borbera. Le iscrizioni a questo evento verranno aperte nei primi giorni del mese di marzo, con programma che sarà reso noto alla fine del mese di febbraio. “Non ci sarà alcun limite di partecipazione-dice il titolare della Cairo Horses di Pozzolo-per chi ha un cavallo di proprietà. Un termine entro il quale bisognerà effettuare la prenotazione sarà previsto per quelle persone alle quali dovremo dare la garanzia della disponibilità di un cavallo a noleggio.”
Ma Daniele Cairo sottolinea anche l’importanza e il valore della collaborazione con il complesso culturale di Marengo e con Efrem Bovo che del complesso culturale di Marengo è il temporary manager. “Insieme-afferma il titolare della Cairo Horses di Pozzolo- realizzeremo una serie di iniziative la prima della quali avrà luogo il 10/11 maggio con una passeggiata napoleonica che si svolgerà da Marengo a Torre Garofoli.”
“Renderemo inoltre-afferma Daniele Cairo-la nostra struttura polifunzionale rivolta a una attività educativa e anche dedita a un aspetto agrituristico. Inoltre stiamo definendo una serie di eventi sia regionali che nazionali con il loro svolgimento all’interno del nostro centro di Pozzolo.”
Una attività, quella della Cairo Horses, che ha portato anche alla creazione di posti di lavoro in questi mesi. “Abbiamo – dice Daniele Cairo – attualmente quattro posti di lavoro, nel periodo estivo ne avremo altri due per educazione coi cavalli e quando sarà pronto anche il ristorante con attività ricettiva complessivamente ci saranno circa quindici posti di lavoro. Un ristorante che dovrebbe essere disponibile, dopo i necessari lavori che partiranno nei prossimi giorni, entro tre o massimo quattro mesi e nel quale si potranno gustare sia prodotti del territorio e anche ogni tanto qualche specialità regionale e nazionale.”

Continua a leggere l’articolo dopo il banner





Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link