«A Ventimiglia c’è una struttura della ‘ndrangheta»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Si legge in: 1 minuto

il commento

Il procuratore di Napoli lo ha detto a margine di “Next Gen Legality”

Pubblicato il: 12/02/2025 – 7:57

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

SANREMO «Il primo insediamento di ‘ndrangheta nel nord Italia è stato documentato in Liguria, che è anche l’ultima regione del nord Italia dove c’è stata una sentenza definitiva di condanna per associazione a delinquere di stampo ‘ndranghetistico». Lo ha detto il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, a Casa Sanremo a margine di ‘Next Gen Legality’, evento che intende porre a confronto uomini e donne impegnati in prima linea nella giustizia e nel giornalismo di inchiesta. «C’è tanto da fare – ha aggiunto -. La Liguria, poi il Piemonte, la Lombardia, sono state le prime regione infettate dalla ‘ndrangheta». Sul fatto che molti malavitosi italiani cerchino rifugio nella vicina Francia, Gratteri ha aggiunto: «A Ventimiglia c’è una struttura della ‘ndrangheta a cui tutti gli ‘ndranghetisti che attraversano il confine rendicontano il proprio operato criminale nel sud della Francia».

Argomenti

Categorie collegate

Ultime dal Corriere della Calabria

Edizioni provinciali

Corriere della Calabria - Notizie calabresi

Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 – Direttore responsabile Paola Militano | Privacy

Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link