Coldiretti/Terranostra Calabria, Abbruzzese con un sorriso beneaugurante dalla BIT di Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


(AGENPARL) – Roma, 12 Febbraio 2025

Coldiretti/Terranostra Calabria,Abbruzzese con un sorriso beneaugurante dalla BIT di Milano Adesso bisogna continuare a lavorare insieme ed in modo inclusivo. Il mondo ci guarda e noi non resteremo a guardare! “Dalla BIT di Milano sono emersi segnali importanti per il turismo in Calabria e l’agriturismo assume un peso sempre più importante nell’economia dell’accoglienza,divenendo sinonimo di una vacanza di qualità ed ecosostenibile”. Questo il commento di Vincenzo Abbruzzese presidente regionale di Terranostra- Campagna Amica Calabria l’associazione promossa da Coldiretti che rappresenta gli agriturismi . Occasione migliore non poteva esserci -aggiunge – per l’annuncio da parte del Presidente Occhiuto della pubblicazione del bando che mette a disposizione delle micro,piccole e medie imprese 50 milioni di euro per la riqualificazione e strutturazione di alberghi,b&B e agriturismi. Un investimento che aiuta a colmare quel divario di reputazione della nostra regione,che come è risultato da una ricerca diffusa in occasione della kermesse milanese colloca la Calabria al 14° posto della graduatoria. L’altra faccia della medaglia che è il nostro punto di forza sulla scorta di una ricerca su Google Trends però-precisa Abbruzzese,dice che la meta Calabria è la più cliccata e popolare e si colloca al secondo posto dopo la Toscana. Da questo viene un impegno chiaro che deve essere necessariamente inclusivo: è indispensabile mettere in atto una pianificazione che prenda in esame,innanzitutto,le necessità per la rifunzionalizzazione dei territori: dalle connessioni infrastrutturali materiali e immateriali dei territori rurali e montani fino alla riorganizzazione dei servizi ad iniziare da quelli di una sanità pubblica che ad esempio deve vedere la presenza di un’ambulanza e un medico di famiglia in ogni comune e ancora al ridisegno delle identità. A vincere la sfida saranno – afferma Abbruzzese -,quelle comunità che avranno saputo meglio comunicare i propri valori e i vantaggi di una vita immersa nella natura,ma integrata al sistema città più grandi. Gli agriturismi – prosegue il Presidente di Terranostra Calabria – non si tireranno indietro e continueranno a fare la loro parte. spinti da un’offerta sempre più qualificata e numeri in crescita,a partire dal turismo esperienziale legato ai singoli settori,dall’oleoturismo,all’enoturismo,al turismo dei formaggi. Un altro esempio è rappresentato dai cammini che stanno emergendo come una delle principali tendenze nel turismo lento,offrendo brevi vacanze all’insegna della scoperta dei territori italiani. Cammini,ciclovie,ippovie,sentieri e vie di pellegrinaggio costituiscono una rete fitta di percorsi che permettono di esplorare gli angoli più nascosti del nostro paese. Ma l’agriturismo è diventato anche centrale – ricordano Coldiretti e Terranostra – per la vita delle zone interne e rurali,luoghi dove il turismo non sostituisce le attività economiche locali,prevalentemente agricole e artigianali,ma le completa e permette attraverso le risorse economiche prodotte di manutenere al meglio borghi e paesaggi,proteggendo dai dissesti idrogeologici e dal rischio di spopolamento/ scomparsa. Questi dati evidenziano una ulteriore crescita in termini qualitativi ma anche quantitativi dell’agriturismo,capace di far segnare sempre nuovi record e un costante segno positivo sotto ogni punto di vista spiega Abbruzzese. La sfida – conclude -è ora quella di arricchire ulteriormente la varietà dell’offerta come base per una destagionalizzazione della vacanza,allungando i periodi di permanenza e assicurando agli ospiti delle nostre strutture esperienze sempre più appaganti e formative. Noi ci siamo e ci saremo con tutta la nostra professionalità e dedizione. 12 febbraio 2025- Ufficio Stampa Coldiretti Calabria [logocoldiretti] Ufficio Stampa Coldiretti Calabria AVVISO DI RISERVATEZZA Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016,si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati,con espressa diffida di leggere,copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore,vogliate distruggerla e contattarci immediatamente. NOTICE OF CONFIDENTIALITY In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016,please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above,with express warning to read,copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake,please destroy it and contact us immediately.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link