La Fenailp Salerno scene in campo per sostenere le imprese ed il tessuto economico del territorio contro i fenomeni dell’usura e dell’estorsione che, purtroppo, mettono a rischio numerose attività che versano in difficoltà economiche e che faticano a restare in piedi. La Federazione Nazionale di rappresentanza di Imprenditori e Professionisti di Salerno, nei giorni scorsi, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’associazione SOS Antiracket Antiusura, specializzata nel sostenere e difendere gli imprenditori e i commercianti contro i fenomeni estorsivi e usurari. L’iniziativa prevede una collaborazione tra le due istituzioni finalizzata alla condivisione di iniziative per contrastare oltre al fenomeno dell’usura, anche dei casi di sovraindebitamento e prevenire infiltrazioni malavitose nel tessuto economico del territorio.
Un obiettivo che si intende perseguire attraverso la programmazione di iniziative finalizzate alla promozione della cultura della legalità e campagne di sensibilizzazione sul tema, con progetti di prevenzione ed una serie di incontri pubblici. Inoltre, il protocollo d’intesa sottoscritto, punta anche ad offrire assistenza alle vittime di usura. “Il racket e l’usura – ha spiegato Mario Arciuolo segretario nazionale dalla Fenailp – rappresentano un cancro per le imprese italiane soffocandone la crescita e limitandone la libertà. Con questa collaborazione – prosegue Arciuolo– la FeNaILP ribadisce il proprio impegno nel sostenere i suoi associati, garantendo strumenti concreti ed idonei a contrastare questi fenomeni anche attraverso il sostegno alla denuncia”.
Si tratta di una importante iniziativa che va dunque a sostenere ogni settore economico anche del territorio salernitano tra cui il settore turistico che si sta cercando di far sviluppare sempre più e che, proprio a causa della diffusione di fenomeni come usura e racket, rischia di essere soffocato, provocando un danno enorme all’economia del territorio oltre che nazionale. Tra le iniziative che saranno adottate, grazie al protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi tra Fenailp e SOS Antiracket Antiusura, anche l’attivazione di uno sportello di ascolto e consulenza che sarà gestito da esperti nell’ambito della normativa sul sovraindebitamento, credito agevolato e le norme antiusura.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link