B1, tre vittorie su tre per le siciliane, Marsala vince lo scontro diretto con Bisceglie

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Tre vittorie su tre per le siciliane nei rispettivi incontri casalinghi della terza di ritorno del girone D di Serie B1 femminile. Marsala ha vinto al tie-break lo scontro diretto con Bisceglie, mantenendo così la seconda posizione utile per l’accesso ai playoff. Modica ha dominato l’Arzano, mentre Santa Teresa di Riva ha colto il terzo successo consecutivo battendo 3-1 la Vesuvio Oplonti Napoli e confermando il suo momento di ascesa. Per il prossimo turno in calendario è prevista per tutti la sosta di campionato, in concomitanza con le elezioni federali nazionali.

Marsala, fondamentale vittoria nello scontro diretto contro Bisceglie

L’EnoDoro Marsala Volley si è aggiudicato 3-2 lo scontro diretto contro lo Star Volley Bisceglie. In casa marsalese la soddisfazione per una vittoria fondamentale è mista però ad un pizzico di rammarico per non avere sfruttato a pieno il fattore campo al fine di cogliere una vittoria da tre punti che avrebbe forse indirizzato in maniera decisiva a favore delle lillibetane la corsa playoff. Uno dei posti per gli spareggi promozione è ormai di competenza della capolista Fasano, apparentemente inarrestabile. Gli altri due sono contesi da Marsala, Volleyrò e proprio Bisceglie. Le tre squadre – considerando la rimodulazione ufficiosa della classifica a seguito della rinuncia della Traina Albaverde Caltanissetta – sono separate da un solo punto, con Marsala e Volleyrò appaiate a 30 punti e Bisceglie che segue con 29.

Microcredito

per le aziende

 

La cronaca in breve

Al Palazzetto San Carlo di Marsala, le ospiti hanno subito mostrato la propria caratura conducendo con autorità il primo parziale. Sul 12-17 Marsala ha ben reagito e ha avuto addirittura il set point sul 24-23. Un nuovo ribaltamento di fronte ha però consegnato a Bisceglie il set (24-26). Equilibrio massimo nel secondo parziale sino al 19-19, quando il break decisivo di Marsala ha prodotto la parità nel conto dei set (25-219. L’inerzia della gara si è così spostata in favore delle biancoblù che hanno controllato il terzo set spingendo sin dall’avvio (25-17). Le ragazze di coach Breviglieri hanno però reagito con Torre e Panucci (ex biancoazzurra) sugli scudi mentre Marsala è andata in difficoltà (16-25). Le padrone di casa però si sono però ritrovate nel tie-break, giocato con la forza e lucidità necessarie per strappare i due punti (15-11). Dal punto di vista tecnico entrambe le squadre hanno forzato al servizio, ma Marsala si è fatta preferire in ricezione. Decisiva per il successo delle siciliane la correlazione muro/difesa in una partita caratterizzata da attacchi non sempre efficienti per entrambe le compagini. In casa Marsala coach Giangrossi ha fatto ampio ricorso alle rotazioni; da segnalare in particolare il ritorno in campo della palleggiatrice Erin Grippo, impiegata con ottimi risultati in tutti e cinque i parziali e la notevole efficacia della centrale Asya Zingoni, 11 punti in tre set.

La soddisfazione di Pozzoni, migliore in campo

Top scorer dell’incontro la schiacciatrice Beatrice Pozzoni, che a Sport Web Sicilia ha dichiarato: “Avevamo lavorato molto in settimana per preparare la partita contro Bisceglie, perché ci aspettavamo un avversario molto difficile da affrontare. Siamo state brave a portare a casa due punti per noi importantissimi. Si sono viste molte cose positive nonostante qualche errore di troppo su cui dobbiamo lavorare ancora un po’. Sono soddisfatta della prestazione mia e delle compagne ma ora testa alla prossima gara, per noi fondamentale.” Marsala è, infatti, attesa (dopo la sosta) da un altro match clou in trasferta contro Pomezia, attualmente quinta a 5 punti da Marsala. Le pometine in casa sono un avversario molto temibile, avendo perso solo alla prima giornata contro la capolista Fasano.

Modica domina Arzano

La Epas Agocap PVT Modica ha dominato la Lu.Vo Barattoli Arzano, rifilandole un secco 3-0. Le ragazze di coach D’Amico hanno disputato una prestazione pressoché perfetta, sfruttando a dovere il momento di difficoltà delle avversarie, alla quinta sconfitta consecutiva. Per Modica si è trattato invece del quinto successo su sei gare, un ruolino che ha consentito a Brioli e compagne di consolidare il sesto posto, ad un solo punto adesso dal Pomezia quinto. Una posizione certamente ragguardevole per una matricola al ritorno nella terza categoria nazionale. Le rossoblù hanno mostrato un gioco corale con Brioli che ha coinvolto tutte le attaccanti; a fine gara, Barbaro e Meniconi migliori realizzatrici con 12 punti, ma notevoli le prestazioni anche di Carnazzo (9 punti), Palazzi e Gasparroni (8 punti entrambe). I primi due set sono stati senza storia con le ospiti incapaci di opporre resistenza ai colpi delle padrone di casa (25-14, 25-9). La reazione di Arzano è arrivata nel terzo set (7-10); Modica ha però ricucìto presto il gap (11-11). Il break decisivo è avvenuto su un turno di battuto di Meniconi e la partita si è poi chiusa sul 25-19. Brioli e compagne sono adesso attese dalla trasferta di Crotone del 2 marzo.

Santa Teresa di Riva alla terza vittoria consecutiva

Terza vittoria consecutiva per la Iannino Volley Santa Teresa di Riva, che ha battuto con un convincente 3-1 la Vesuvio Oplonti. Per effetto del successo, secondo la classifica al momento ufficiale le messinesi sopravanzano al settimo posto la Oplonti di due punti; tuttavia, considerando la rimodulazione della classifica per tener conto del ritiro della Traina Albaverde, le campane sarebbero ancora avanti alle siciliane, seppure adesso di un solo punto. A Furci Siculo è stata proprio la Vesuvio Oplonti a partire meglio, portandosi avanti sul 7-11 e poi gestendo al meglio il vantaggio fino al 22-25, con la ex Gervasi decisiva in questo frangente. Al contrario, nel secondo set, Santa Teresa di Riva ha subito messo le cose in chiaro con Bertiglia (5-2); la reazione ospite ha prodotto il 14-14. A rompere l’equilibrio ci ha pensato Marsengo, autrice di tre ace. La neo-entrata Iacona ha poi chiuso il set con due attacchi (25-20). Ancora fasi punto a punto anche nel terzo parziale, con le campane mai dome a fronte dei tentativi di fuga delle amandine. Sul 23-23, Santa Teresa si è imposta grazie ad un errore in attacco delle ospiti e un muro di Marsengo (25-23). La Vesuvio Oplonti è sembrata poter portare la partita al tie-break (6-10). Le ragazze di coach Rigano hanno però mantenuto lucidità e decisione necessarie per rientrare; in questa fase è salita in cattedra Benny Bertiglia, top scorer con 17 punti, che ha facilitato l’aggancio sul 15-15 e poi siglato il punto del match (25-22). In casa Santa Teresa, menzione d’onore anche per Agbortabi e Anello, entrambe autrici di 15 punti. Nel prossimo turno, dopo la pausa, per Santa Teresa una sfida ostica sul campo della Star Volley Bisceglie, con Marsala spettatore interessato.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ecco la CLASSIFICA UFFICIOSA, rimodulata in seguito al ritiro della Traina Albaverde Caltanissetta:

Pantaleo Podio Fasano 38

Enodoro Marsala Volley e Volleyrò CdPazzi Roma 30

Star Volley Bisceglie 29

NIMIS CONS. UV. Pomezia 25

Epas Agocap Pvt Modica 24

CO. GE. Vesuvio Oplonti 22

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Iannino Volley Santa Teresa di Riva 21

Zero5 Castellana Grotte 20

ICS Volley Santa Lucia 18

LU.VO Barattoli Arzano 18

Pallavolo Crotone 13

SIRDECO Volley Pescara 0

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link