Visita dell’Assessore Meloni all’AFOR: Dialogo con i Dirigenti
Visita – L’assessore Simona Meloni ha dato avvio a un ciclo di visite presso le agenzie e le società in house legate al suo Assessorato, iniziando dal Agenzia Forestale Regionale (AFOR) di Perugia. Questa iniziativa mira a favorire un dialogo diretto con i dirigenti e il personale, con l’obiettivo di affrontare le questioni organizzative e operative che riguardano le agenzie regionali. Meloni ha sottolineato l’importanza di una cooperazione rinnovata e di una condivisione di progetti e obiettivi.
Durante la sua visita, l’assessore ha incontrato l’amministratore unico Manuel Maraghelli e il personale dell’AFOR, che conta oltre 600 dipendenti distribuiti in dieci sedi nella regione. Meloni ha evidenziato il ruolo cruciale dell’AFOR nel contesto di un’alleanza più ampia che comprende anche Umbraflor e il Parco 3A, tutti attivi nella protezione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e rurale dell’Umbria.
L’assessore ha dichiarato che è necessario rinnovare le sinergie esistenti, costruendo un rapporto di fiducia e collaborazione. Ha affermato: “Prendersi cura del nostro territorio è essenziale per la crescita dell’Umbria e richiede competenze e professionalità, come quelle presenti qui all’AFOR.” Questo richiamo all’importanza della cura del territorio si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento delle agenzie e delle società in house, che stanno vivendo un periodo di cambiamento sia ai vertici che tra il personale. Meloni ha notato come il ricambio generazionale e il passaggio di consegne siano elementi cruciali in questo processo.
Il dialogo diretto con i dirigenti e i dipendenti è stato un obiettivo primario per l’assessore, che ha voluto avviare un confronto costruttivo. “Ho raccolto spunti e riflessioni su cui possiamo lavorare subito, grazie alla disponibilità mostrata da tutti”, ha affermato Meloni. La visita ha quindi rappresentato un momento di ascolto e interazione, fondamentale per definire le prossime azioni da intraprendere.
Durante l’incontro, Meloni ha espresso la necessità di intensificare la cooperazione tra le diverse agenzie e di promuovere un approccio unitario nella gestione delle risorse e nelle politiche di sviluppo. Ha sottolineato come questo approccio possa contribuire a ottimizzare i risultati e a garantire un servizio migliore per i cittadini.
L’AFOR, nella sua funzione di agenzia regionale, ha un ruolo chiave nella gestione sostenibile delle risorse forestali e nella promozione di attività connesse alla tutela dell’ambiente. Meloni ha riconosciuto l’impegno della struttura nel garantire la salvaguardia del patrimonio naturalistico umbro e nel supportare pratiche agricole e forestali responsabili.
Inoltre, l’assessore ha evidenziato l’importanza di integrare le competenze acquisite dai vari enti e agenzie per affrontare le sfide future. La crescente complessità delle questioni ambientali e territoriali richiede un dialogo aperto e una visione condivisa per garantire uno sviluppo armonico e sostenibile dell’Umbria.
La visita dell’assessore Meloni all’AFOR non è stata solo un momento di confronto, ma anche un’occasione per rafforzare i legami tra le istituzioni regionali e il personale operativo. La collaborazione tra i vari attori in campo è vista come una necessità per migliorare l’efficacia delle politiche agricole e ambientali della regione.
In conclusione, la visita ha rappresentato un passo significativo verso una gestione più integrata e coordinata delle risorse naturali e dei progetti di sviluppo territoriale. Meloni ha ribadito l’impegno dell’Assessorato a lavorare a stretto contatto con le agenzie per affrontare le future sfide con maggiore determinazione e sinergia.
Il prossimo passo prevede ulteriori incontri con altre agenzie regionali, per continuare a costruire un percorso di collaborazione e innovazione a beneficio dell’Umbria e dei suoi cittadini. La volontà di Meloni di ascoltare e raccogliere proposte è un segnale positivo per il futuro della regione e delle sue politiche agricole e ambientali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link