Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Ied Cagliari invita studenti e famiglie a scoprire il mondo del design e della creatività durante l’Open Day in programma sabato prossimo, 22 febbraio 2025, nella storica sede di Villa Satta in viale Trento.
Un’opportunità unica per le studentesse e gli studenti: Ied Cagliari è la sola realtà in Sardegna a offrire un percorso formativo e di avviamento al lavoro nel campo del design e della comunicazione, consentendo ai giovani creativi di costruire il proprio futuro senza dover lasciare l’isola.
Un investimento sul futuro: il 91% degli studenti diplomati ai corsi di Ied Cagliari trova lavoro entro un anno dal termine degli studi. Un risultato che conferma l’eccellenza della formazione offerta e l’efficacia del network professionale dell’Istituto. In particolare, il tasso di placement raggiunge il 93% per i corsi di Design, il 91% per le Arti Visive e l’89% per il Fashion Design, dimostrando come le competenze acquisite siano altamente richieste dal mercato del lavoro.
Inoltre, sempre il 22 febbraio, verrà pubblicato il nuovo bando di concorso per le borse di studio, che renderanno ancora più accessibile l’iscrizione ai corsi consentendo a tutte e tutti di coltivare il proprio talento. Info e dettagli si troveranno sul sito a questo indirizzo: https://www.ied.it/borse-di-studio/triennali .
L’Open Day avrà inizio alle 9 con il check-in, nella storica sede di Villa Satta, gioiello dell’architettura liberty del primo Novecento. A seguire il benvenuto del direttore Antonio Lupinu in Aula Francesco Morelli, dove verrà presentato il programma della giornata. Dalle 10 alle 12 sarà possibile partecipare agli incontri di presentazione dei corsi, per conoscere più da vicino le diverse anime dell’offerta formativa Ied.
Chi è interessato al Media Design avrà modo di scoprire come il linguaggio digitale stia rivoluzionando il modo di comunicare e creare contenuti. Luca Spano, visual artist, racconterà le molteplici possibilità offerte dai nuovi media, mostrando come la tecnologia possa diventare uno strumento di espressione creativa. L’aula Milano ospiterà inoltre un allestimento di progetti multimediali realizzati dagli studenti, un’occasione per scoprire il loro talento e la loro visione innovativa.
Per chi sogna una carriera nell’Interior Design, l’incontro nell’Aula Cagliari sarà un vero e proprio viaggio nel mondo della progettazione degli spazi. Insieme a Paola Riviezzo, architetta e docente Ied, si andrà alla scoperta di una professione che unisce creatività e funzionalità, per capire come nasce un ambiente capace di emozionare chi lo vive. Ad arricchire l’incontro ci sarà la testimonianza di Giulia Sorrentino, alumna Ied e interior designer, che racconterà il suo percorso professionale e offrirà consigli preziosi a chi vuole intraprendere questa strada.
Chi invece desidera esplorare il mondo della moda potrà partecipare alla presentazione del corso di Fashion Design, in Aula Bilbao. Franco Aru e Lucio Erre, fondatori di Narente, accompagneranno ragazze e ragazzi dietro le quinte dei Fashion Show, raccontando il processo creativo che va dall’ideazione del concept fino alla scelta della location. A rendere l’incontro ancora più interessante sarà l’intervento di Alice Ticca, Product Developer per Versace, che condividerà la sua esperienza nel mondo del fashion system internazionale.
In Aula Roma, infine, il Design della Comunicazione sarà protagonista di un incontro dedicato a chi vuole comprendere come le idee prendono forma e diventano messaggi capaci di influenzare il nostro modo di vedere il mondo. Marco Duò, coordinatore del corso, parlerà delle molteplici opportunità professionali offerte da questo settore, sempre più centrale nell’era digitale, e illustrerà alcuni progetti realizzati dagli studenti, testimonianza concreta della loro creatività e competenza.
Durante la giornata sarà inoltre possibile visitare gli spazi della scuola, tra cui la Biblioteca, il Laboratorio di Design e l’Aula Como, per respirare l’atmosfera creativa e innovativa di Ied Cagliari.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link