Bonus psicologo, troppe domande per poche risorse e ritardi burocratici: ecco cosa non funziona

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


di
Alessia Conzonato

Presto saranno distribuiti nuovi fondi per 3 mila domande, ma con ritardi di oltre un anno nei rimborsi. Questo scoraggia i beneficiari ma anche i terapeuti che rinunciano alla convenzione Inps

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Mentre si attende la nuova tranche del bonus psicologo 2024 e novità per il 2025, è evidente che la misura fatica a rispondere alla reale esigenza dei cittadini in Italia. Oltre ai ritardi attuativi e la difficoltà di anno in anno di reperire le risorse necessarie, la percentuale di domande accolte con esito positivo è molto risicata rispetto a quante ne sono state ricevute: il primo anno, 2022, ne sono arrivate 395 mila, di cui solo 41 mila hanno ottenuto l’indennizzo (10,5%); l’anno scorso, 2024, su 400.505 istanze solo 3.325 hanno avuto conferma (0,8%). Le pratiche burocratiche sono talmente rallentate che non tutti i 5 milioni di euro stanziati per il 2023 sono stati distribuiti. Anche i terapeuti stanno rinunciando alla convenzione Inps, dato che per ottenere il rimborso trascorre oltre un anno. Circa 1.300, al momento, si sono tirati indietro.

Le risorse

Il bonus psicologo consiste in un contributo fino a un massimo di 1.500 per coprire il costo delle sedute da un terapeuta, per un massimo di 50 euro ciascuna. È stato introdotto tre anni fa dal governo Draghi allo scopo di aiutare economicamente le famiglie per affrontare gli effetti psicologici determinati dalla pandemia. Nel 2022, sono state impiegate risorse per 25 milioni di euro. L’anno successivo lo stanziamento è sceso a 10 milioni, l’anno scorso a 12. Con la legge di bilancio 2025, poi, il governo ha fatto il possibile per incrementare i fondi degli anni successivi, così predisposti: per l’anno in corso sono previsti 9,5 milioni di euro, 8,5 per il 2026, 9 per il 2027 e 8 per gli anni dal 2028 in poi. Martedì 11 febbraio è atteso in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativa che sblocca la distribuzione dei 5 milioni dell’anno scorso.




















































I ritardi

Gran parte del problema di questa iniziativa, infatti, sta proprio nelle tempistiche sempre molto lunghe tra l’ideazione e l’effettiva attuazione della misura. Per accedere solo alla metà dei ai fondi del 2023, le domande sono state aperte l’anno successivo: il decreto del ministero della Salute che elabora le istanze e distribuisce le risorse fra le Regioni è stato varato il 24 novembre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 gennaio, considerando l’importo della legge di bilancio 2023 e non l’incremento effettuato con il decreto legge di ottobre. Gli altri 5 milioni di euro, quindi, saranno stanziati a seguito del decreto del ministero della Salute, atteso in Gazzetta Ufficiale per i prossimi giorni, dopo un anno e mezzo.

I beneficiari

Coloro che hanno un Isee (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 15 mila euro avranno diritto al bonus psicologo fino a 1.500 euro come contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, che coprirà un massimo di 50 euro a seduta. Chi, invece, ha un Isee tra 15 e 30 mila euro potrà ottenere complessivamente 1.000 euro e, infine, chi ha un Isee tra 30 e 50 mila euro otterrà 500 euro. Essendo questo il criterio scelto per l’assegnazione, è probabile che – come accaduto in passato – la maggior parte dei richiedenti rientri nella fascia Isee più bassa e quindi tutti i beneficiari avranno diritto all’importo massimo. Ad avere il bonus, quindi, sarà meno di un richiedente su 50.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


21 febbraio 2025

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link