Lombardia Stylè: Un Roadshow al ADI Museum di Milano
MILANO (ITALPRESS) – Il brand ‘Lombardia Stylè’ sta compiendo un importante roadshow presso l’ADI Museum di Milano, un evento dedicato al design che ha visto la partecipazione di circa 300 giornalisti di emittenti televisive e radiofoniche internazionali, in occasione del World Broadcasting Meeting. Questo incontro è stato organizzato in vista delle imminenti Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, un evento che promette di mettere in luce le eccellenze culinarie, artistiche e culturali della Lombardia.
Presenti all’evento importanti figure istituzionali come l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, Barbara Mazzali, il Presidente di Adi Design Museum, Luciano Galimberti, e l’Amministratore Delegato di Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier. Durante la serata, Mazzali ha sottolineato l’importanza della promozione della Lombardia nel contesto Olimpico, affermando: “Nel 2024 abbiamo raggiunto ben 53,5 milioni di pernottamenti. È fondamentale mostrare al mondo ciò che la Lombardia ha da offrire, e questo evento costituisce una straordinaria opportunità per il nostro territorio”.
La Bellezza Senza Confini della Lombardia
L’incontro si è rivelato cruciale per coinvolgere le emittenti internazionali che racconteranno le meraviglie lombarde durante i Giochi Olimpici e Paralimpici. La serata è stata caratterizzata da un’atmosfera coinvolgente, arricchita da immagini evocative proiettate su maxi schermi e dalla degustazione di prelibatezze enogastronomiche locali. I Consorzi lombardi hanno presentato i propri prodotti tipici, attirando l’attenzione dei presenti.
“Quello che vi presentiamo oggi è ‘Lombardia Stylè’, un brand regionale che rappresenta l’essenza del vivere lombardo: una fusione armoniosa tra tradizione e modernità”, ha continuato Mazzali intervistata. “Il Lombardia Stylè incarna la Lombardia dei viaggi, delle esperienze uniche, dei paesaggi mozzafiato, della creatività e dell’operosità. La nostra regione è oggi una delle mete più ambite dai turisti, e ci aspettiamo l’arrivo di oltre 500.000 visitatori internazionali in occasione delle Olimpiadi”.
Andrea Varnier, Administatore Delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, ha aggiunto: “La Lombardia non è solo sede delle competizioni, ma un’intera regione che si prepara a mostrare il suo volto migliore. Con circa 3.500 atleti provenienti da 93 paesi e 195 medaglie in palio, i Giochi Invernali sono un’occasione per attrarre l’attenzione e i cuori di miliardi di spettatori in tutto il mondo”.
La Lombardia si sta preparando a far brillare il suo territorio non solo come luogo di competizione, ma come simbolo di accoglienza e ospitalità. “Questa è un’opportunità unica per promuovere la bellezza senza confini della nostra regione“, ha osservato Luciano Galimberti durante il suo intervento. “Siamo entusiasti di poter condividere la nostra cultura, le nostre tradizioni e la nostra innovazione con il mondo”.
Un Futuro Brillante per il Turismo Lombardo
Le Olimpiadi rappresentano un’importante vetrina per il turismo lombardo, e il lavoro di squadra tra le diverse istituzioni è stato fondamentale per il raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi. Mazzali ha aggiunto: “Siamo di fronte a un’opportunità irripetibile per mostrare l’eccellenza del nostro territorio. L’intera Lombardia, non solo le sedi di gara, accoglierà i visitatori offrendo il meglio della nostra ospitalità e della nostra cultura”.
Inoltre, il potenziale impatto economico dei Giochi è notevole, con previsioni di un incremento del turismo e di affari nel settore dell’ospitalità. Questo non solo porterà benefici a breve termine, ma contribuirà anche a una visibilità duratura per la Lombardia nel contesto globale.
Per concludere, ‘Lombardia Stylè’ non è solo una strategia di marketing, ma un vero e proprio manifesto della ricchezza culturale, storica e gastronomica della Lombardia. Mazzali ha motivato gli ospiti a esplorare la regione, sottolineando: “Vi aspettiamo per scoprire i tanti ‘volti’ della Lombardia, un territorio dinamico e ricco di opportunità”.
Fonti: Ufficio Stampa Regione Lombardia, Fondazione Milano Cortina 2026.
Il fascino della Lombardia sta per essere svelato al mondo intero: un’esperienza che va oltre le competizioni sportive, promettendo di lasciare un segno indelebile nei cuori di chi avrà il privilegio di visitare questa meravigliosa regione.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link