Giovedì 20 febbraio, sui campi del Rozzano, si è aperta la prima edizione del trofeo AON CUP. Le prime quattro partite hanno regalato un grande spettacolo dove sono state complessivamente segnate ben 13 reti e non sono mancate rimonte e gol spettacolari. Le squadre hanno lasciato tutto sul campo, intrattenendo il via vai interminabile di persone susseguitesi in via Monte Amiata, divise dal credo sportivo ma unite nel voler ricordare l’ex-sindaco di Rozzano, Gianni Ferretti, tragicamente scomparso qualche mese fa.
SPECCHIO
A scendere in campo sono: Enotria-Sangiuliano City e Club Milano-Pro Sesto. Andiamo con ordine. Enotria e Sangiuliano City si affrontano in una gara dove a regnare è l’equilibrio, ma ad inizio secondo tempo sono i ragazzi di Bruschi ad avere la zampata decisiva, segnando l’1-0 che poi sarà il risultato finale. Durante il corso del primo parziale sono i gialloverdi ad avere più piglio e a rendersi pericolosi più volte, andando vicino al gol con Sosa Nauel, il quale si divora letteralmente due gol ma è anche il perno dell’offensiva, sfornando passaggi e potenziali assist per i compagni. La partita è segnata da appassionanti fraseggi di qualità da entrambe le parti e grandi scorribande in contropiede. Ad inizio secondo tempo (3′), sono dunque i gialloverdi a trovare il gol, sempre con il numero 9, il quale dopo le grandi occasioni avute nel primo tempo riesce ancora una volta ad essere protagonista: Righi serve un filtrante perfetto dalla trequarti per il compagno che davanti al portiere questa volta non sbaglia. La partita continuerà, come nel primo tempo, con continui cambi di campo e belle azioni da ambo le parti, ma il risultato finale si cristallizzerà sull’ 1-0 per il Sangiuliano City che, fra un mese, affronterà l’Uesse Sarnico. Nel mentre, in contemporanea, Club Milano – Pro Sesto davano spettacolo sull’altro campo, con la prima rimonta di serata. Ad andare in vantaggio, al 19′, è la squadra di Pero: Candiani viene servito con un filtrante al bacio dai compagni e, trovatosi davanti al portiere, insacca facilmente in rete, siglando l’1-0 per i suoi. La Pro Sesto, tuttavia, continua a spingere con un paio di azioni che si trasformano in occasioni da gol clamorose che, però, non vengono sfruttate a dovere. Ma è solo l’antipasto di ciò che verrà. Sul finire della prima mezz’ora Shehredski mette a segno il gol probabilmente più bello di questa prima giornata: un tiro potente da fuori area sul quale Talotta può fare ben poco. Squadre a riposo sull’1-1. Nel secondo tempo, dopo qualche squillo del Club Milano, sono i biancocelesti a trovare il gol e ribaltare il risultato sul 2-1: Russo al 13′ scatta verso l’area avversaria e, servito dai compagni, resiste fisicamente contro la difesa mettendo a segno qualche bel dribbling per poi gonfiare la rete avversaria. Dopo qualche bell’azione effettuata da entrambe le compagini, la Pro Sesto chiude definitivamente i conti: cross dalla fascia e Fakih di testa sigla il definitivo 3-1.
RUGGITO BLUES, ORGOGLIO MENEGHINO
Le prime due partite hanno dunque dato spettacolo: il testimone passa a Uesse Sarnico–Castellanzese e Franco Scarioni–Accademia Varesina. Ad inizio primo tempo è la Castellanzese a manovrare e l’Uesse Sarnico a contenere, anche se senza grande affanno. E’ Calendini, in particolare, ad effettuare un paio di tiri in porta pericolosi ma che non riescono a superare Bellini. Il vantaggio nel corso del primo tempo, tuttavia, è firmato dall’Uesse Sarnico: rimessa laterale dalla trequarti e palla a Poli che si gira verso la porta e insacca il pallone. 1-0 e squadre a riposo. il secondo tempo riprende uguale a come finisce il primo: sono i blues a spingere e dopo 10 minuti di gioco arriva il raddoppio: errore della Castellanzese in disimpegno con Piantoni che ne approfitta, tirando da appena dentro l’area di rigore. I neroverdi sono decisi sul non-mollare e al 14′ Di Vittorio tenta una rovesciata sulla sinistra che per poco non si trasforma nel 2-1. Gran gesto tecnico ma inefficace. Ad essere efficace, ancora una volta, è invece l’attacco biancoblu: 21′, al termine di una buona azione corale, Ramera sigla un pesante 3-0. Sul finire della partita, magra ma meritata consolazione per la Castellanzese: Gornati si libera dell’avversario e dal limite dell’area segna un gran gol. Finisce cosi la partita, con un 3-1 che permette ai ragazzi di mister Botti di avanzare nel torneo, affrontando dunque il Sangiuliano City, e ai ragazzi di Maso di essere comunque soddisfatti della prestazione, nonostante la sconfitta. Sul campo affianco si assiste alla seconda rimonta di serata. La partita, nelle fase iniziali, leggermente bloccata e l’1-0 arriva soltanto al 26′: l’Accademia Varesina effettua un pericoloso cross a mezz’aria dalla trequarti che non viene intercettato dalla difesa e finisce sui piedi di Vizza che porta avanti i suoi. Secondo tempo decisamente diverso dal primo, con il dominio della Franco Scarioni che rimonta il risultato segnando ben 3 gol. Sull’offensiva neroarancio, la difesa dell’ non spazza bene e ne fuoriesce un rimpallo su cui Mottino riesce ad avventarsi tirando al volo, ma la posizione troppo laterale condiziona il tiro che finisce inevitabilmente addosso al portiere. Ma è solo il preambolo al gol della Franco Scarioni: è proprio Mottino, nell’azione successiva, a siglare l’1-1 con un gran colpo di testa. L’Acc. Varesina firma qualche bella azione con i suoi giocatori più offensivi, ma al 16 minuto la Franco Scarioni raddoppia e ribalta il risultato: battuto il corner, la palla rimane in area e ad approfittarne è Micheli che tira forte verso la porta riuscendo a portare in vantaggio i suoi. Adesso è solo Franco Scarioni: prima Horsey colpisce un palo clamoroso al 18′ e poi al 29′ ancora Mottino a segno, ancora di testa. 3-1 Franco Scarioni e partita finita. Terminano così le prime quattro partite, in cui a mancare, sicuramente, non è stato il divertimento. Appuntamento al 6 marzo con gli altri match della prima fase del torneo.
LE PARTITE
ENOTRIA-SANGIULIANO CITY 0-1
CLUB MILANO-PRO SESTO 1-3
UESSE SARNICO-CASTELLANZESE 3-1
FRANCO SCARIONI-ACC. VARESINA 3-1
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link