pubblicate le FAQ sulla liquidazione Assinews.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


L’Autorità di Vigilanza lussemburghese, Commissariat aux Assurances (CAA), ha pubblicato sul proprio sito ulteriori Informazioni sulla liquidazione di FWU Life Insurance LUX S.A. Le FAQ, disponibili anche in italiano, contengono chiarimenti sulla richiesta di ammissione al passivo della FWU LUX e sullo svolgimento della procedura di liquidazione, come stabilito dal Tribunal d’arrondissement del Lussemburgo.

Entro sei mesi dal provvedimento di liquidazione (quindi entro fine luglio 2025), il liquidatore invierà una dichiarazione di credito precompilata a tutti i contraenti (o, se del caso, ai loro beneficiari) che dovranno attentamente vagliarla e segnalare eventuali difformità.
Il liquidatore nominato dal Tribunal d’arrondissement del Lussemburgo, Maître Yann Baden, ha indicato la seguente e-mail per l’eventuale richiesta di chiarimenti: fwulifelux@baden.lu.

I contraenti/beneficiari potranno anche contattare FWU Life Insurance Lux S.A. ai numeri di telefono e agli indirizzi e-mail che saranno presto pubblicati sui siti web ttps://fwulifelux.com/ e
https://baden.lu/fwulifelux/.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Le FAQ precisano che le lettera conterrà una dichiarazione di credito precompilata (con l’indicazione dell’importo della domanda ammissibile) e una nota informativa. I contraenti devono firmare la dichiarazione di credito e restituirla entro e non oltre il 31 gennaio 2028, a pena di decadenza.

Se i contraenti non ricevono una lettera al proprio domicilio entro il termine di sei mesi fissato dalla sentenza (ad esempio a causa di un recente cambiamento di indirizzo), possono inviare la loro dichiarazione di credito al liquidatore utilizzando, preferibilmente, un modulo che sarà prossimamente messo a disposizione sul sito internet del liquidatore. L’indirizzo sarà indicato nel modulo che sarà fornito dal liquidatore sul suo sito internet.

I contraenti saranno informati dell’ammissione del loro credito direttamente via e-mail dal
liquidatore, ma gli elenchi con le richieste di credito ammessi nell’ambito della procedura di liquidazione potranno essere anche consultati direttamente presso la cancelleria del Tribunale circoscrizionale del Lussemburgo.

In una delle FAQ l’Authority precisa che i contraenti non saranno tenuti ad accettare l’importo del credito che sarà loro indicato nella dichiarazione di credito precompilata. In caso di rifiuto dell’importo indicato e sulla base dei documenti giustificativi che dovranno
obbligatoriamente allegare alla dichiarazione di credito precompilata, indicheranno
l’importo al quale ritengono di avere diritto. Tuttavia, indipendentemente dal loro rifiuto, i contraenti dovranno, in ogni caso, prestare attenzione che la dichiarazione di credito firmata sia restituita all’indirizzo loro indicato.
Se il documento di cui sopra non viene restituito prima del 31 gennaio 2028, i contraenti non saranno ammessi alla procedura di liquidazione, neanche per l’importo inizialmente indicato dal liquidatore nella dichiarazione di credito precompilata.

Il liquidatore esaminerà le dichiarazioni di credito precompilate che gli saranno state restituite e, se del caso, i documenti giustificativi e le motivazioni esplicative, al fine di stabilire, in caso di rifiuto della sua proposta, se i maggiori importi richiesti siano giustificati.
I contraenti vengono contattati dal liquidatore in merito alla loro richiesta di rivalutazione del credito e informati del suo esito. Se il liquidatore accetta l’importo richiesto, i contraenti
riceveranno una lettera per posta ordinaria che li informa. In caso contrario, riceveranno una lettera raccomandata che li informa della decisione del liquidatore e delle modalità di ricorso.

Nel caso in cui, al termine della procedura persista disaccordo tra il liquidatore e i contraenti, questi ultimi potranno adire il Tribunale circoscrizionale del Lussemburgo, entro 40 giorni dall’invio della lettera raccomandata da parte del liquidatore, a pena di decadenza. In caso di mancato rispetto di tali termini, l’importo del credito contestato sarà definitivamente respinto. Se il ricorso viene depositato nei termini, il Tribunale di primo grado di Lussemburgo adito, deciderà sulla citazione presentata dai contraenti.

Non vengono date indicazioni sui tempi dei rimborsi, ma è evidente che saranno lunghi e non ci saranno pagamenti di interessi legali per compensare il tempo di attesa.



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link