Vannacci rompe con la Lega in Toscana. Alle Regionali con una sua lista?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


di
Cesare Zapperi

L’eurodeputato non condivide la figura scelta dal partito. Un problema per Salvini che deve vedersela anche con i malumori della base in Lombardia

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Lo sguardo di Matteo Salvini è tutto rivolto allo scenario internazionale e ai temi caldi dell’azione di governo (pace fiscale e bollette), ma in casa leghista il clima non è dei più sereni. In Toscana, in vista delle Regionali, si fa sempre più concreta l’ipotesi che il generale Roberto Vannacci partecipi alla competizione con una sua lista che eserciterebbe una concorrenza fratricida sul Carroccio. In Lombardia, i forti malumori sulla gestione interna che hanno portato alla segreteria regionale Massimiliano Romeo sono in parte riemersi ieri nell’assemblea dei segretari di sezione della Lega, dove qualcuno ha invocato un cambio della leadership, subito tacitato da Roberto Calderoli, secondo il quale per la Lega «non c’è un miglior segretario di Matteo Salvini».

Ma è soprattutto dalla Toscana che rimbalza una presa di posizione potenzialmente pericolosa, anche se non del tutto inattesa. «Certamente non mi schiero con questa squadra». Roberto Vannacci in un’intervista a NoiTv non si spinge ancora a svelare se alle elezioni regionali si presenterà con una sua lista («La sorpresa è un principio dell’arte della guerra» butta lì sibillino con il consueto rimando a riferimenti militari) ma intanto si chiama fuori dalla strategia e dalle scelte della Lega sotto il cui simbolo è stato eletto al Parlamento europeo. Si profila una corsa solitaria che andrebbe ad impattare in buona parte sul bottino elettorale leghista, già oggi piuttosto ridotto (5 per cento).




















































L’uscita del generale arriva dopo che la segreteria toscana ha deciso di schierare Elena Meini come possibile sfidante del presidente uscente Eugenio Giani (anche se FdI punta su Alessandro Tomasi mentre Forza Italia ha lanciato i nomi di Debora Bergamini e Marco Stella). È bastato che la collega eurodeputata Susanna Ceccardi dicesse che Vannacci era stato coinvolto nella scelta perchè il generale ribattesse: «Sono stato chiamato dal segretario Baroncini quando lui aveva già terminato la sua strategia». E per essere ancora più chiaro: «Il nome scelto (Meini, ndr) non lo condivido. Squadra che non vince si cambia. Dobbiamo cambiare un trend che per la Lega è in discesa».

Inutile chiedergli cosa intende fare di alternativo. Rimanda le scelte strategiche a quando sarà il momento e si rifugia nella sorpresa come tattica prediletta per chi, al di fuori della politica, è stato un provetto guastatore. Ma la battuta velenosa che rivolge a Ceccardi («è entrata al Parlamento europeo perché io ho optato per un altro collegio»), peraltro una  fedelissima di Salvini, mostra il livello dei rapporti interni in Toscana. Per il leader una possibile grana di cui avrebbe fatto volentieri a meno.

Anche perché, mentre resta irrisolto il nodo del termo mandato per Luca Zaia in Veneto, in Lombardia la base leghista continua a mandare segnali di insofferenza e di disagio. Nell’assemblea dei segretari di sezione tenutasi ieri a Chiuduno (Bergamo) sono risuonati inviti a «cambiare allenatore» e appelli a ripartire dai temi cari al territorio. Salvini è intervenuto garantendo che l’attenzione c’è e che si traduce negli atti di governo. E ha invitato a non disperdere le energie in questioni personali. Il ministro Calderoli a supporto ha ricordato che uno degli obiettivi cari al nord, l’Autonomia, è diventato legge e ha assicurato che le prime funzioni saranno trasferite entro la fine dell’anno.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

23 febbraio 2025 ( modifica il 23 febbraio 2025 | 07:52)

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link