Presentato a Bagheria il “Baarìa Film Festival”, dedicato al Cinema Insulare. Il sindaco di Bagheria: “Un’occasione importante per valorizzare il nostro territorio”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


“Il Baarìa Film Festival è un’occasione importante di promozione per la nostra città. Non solo celebreremo il cinema, ma avremo anche l’opportunità di promuovere il nostro territorio, ricco di storia, arte e tradizioni. Sono felice che una iniziativa privata, così importante, investa sul nostro territorio. Bagheria si conferma un centro di cultura e un punto di riferimento per gli amanti del cinema”. E’ quanto dichiara il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, alla presentazione del “Baarìa Film Festival” (BFF), il primo festival italiano di interamente dedicato al “cinema insulare”.

La manifestazione che si terrà dal 2 al 6 luglio 2025, è stata presentata oggi, 22 febbraio 2025, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso villa Butera coordinata dalla giornalista Daniela Tornatore, parte integrante dell’organizzazione del festival ed il collega giornalista Andrea Di Quarto, ideatore del progetto e direttore generale del BFF. 

Il BFF si propone di promuovere il racconto cinematografico della condizione insulare, con particolare riferimento alla Sicilia, offrendo un’importante vetrina a registi emergenti e affermati. Il festival prevede diverse sezioni:  

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • Atolli: sezione dedicata ai cortometraggi, con una selezione dei migliori saggi di documentario degli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo e altri corti di finzione a tema insulare, proiettati al Cinema Excelsior nel primo pomeriggio.
  • Serate in Villa: 5 serate speciali nella suggestiva cornice di Villa Cattolica, con omaggi a grandi cineasti siciliani, proiezioni di film e premiazioni, una specifica dedicata al premio Oscar, il bagherese Giuseppe Tornatore. Ogni serata sarà aperta da rari cortometraggi muti d’inizio secolo girati in Sicilia, musicati dal vivo.  Spazio anche agli studenti delle scuole bagheresi che assegneranno un premio.

La rassegna avrà proiezioni pomeridiane in sala, e serate all’aperto in una delle spettacolari ville nobiliari di Bagheria: Villa Cattolica, sede permanente del Museo Guttuso. Attorno al nucleo centrale di film, la programmazione del festival porterà in vari luoghi della cittadina altri appuntamenti ed eventi: convegni, presentazioni di libri, omaggi, incontri con il pubblico.

Ogni serata in Villa sarà aperta da cortometraggi muti d’inizio secolo girati in Sicilia, 5 preziosi minuti, musicati dal vivo, provenienti dagli archivi del Museo del Cinema di Torino, della Cineteca del Friuli, della Cineteca di Bologna e della Cineteca Italiana di Milano.

“La nascita di un festival cinematografico a Bagheria è un evento che accogliamo con grande entusiasmo”, ha aggiunto l’assessore alla Cultura, Daniele Vella. “Questo festival rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico, e per attrarre visitatori da tutto il mondo. L’amministrazione comunale è orgogliosa di sostenere questa iniziativa”.

“Il Baarìa Film Festival è un progetto ambizioso che nasce dalla passione per il cinema e dall’amore per la nostra terra”, ha dichiarato Andrea Di Quarto, ideatore del progetto e direttore generale del BFF. “Siamo convinti che questo festival diventerà un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema”.

“Sarà un’occasione per ‘isolarsi’ in un paradiso di buon cinema”, ha anticipato il direttore artistico Alberto Anile, “per riscoprire la Sicilia e le altre ‘Sicilie’ sparse nel mondo”.

Per ulteriori informazioni sul Baarìa Film Festival e per rimanere aggiornati sul programma completo, è possiible visitare l’apposito sito web www.baariafilmfestival.com

Sulla pagina Facebook del Comune di Bagheria sono disponibili gli interventi del sindaco e dell’assessore alla Cultura Vella in conferenza stampa.

MM
ufficio stampa

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link