MEP Pellegrini non completa la rimonta a Sassari 87-79

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


(di Rocco Fattori Giuliano) MEP Pellegrini convince, ma non vince. La trasferta in Sardegna – dopo un mese di stop forzato per gli impegni di Coppa e Nazionale – apriva un periodo decisivo per la salvezza della squadra castellana che si è presentata a Sassari determinata, con migliore circolazione di palla, con ottimi spunti personali. Le ragazze di coach Soave sbattono però contro una Sassari in formato “europeo” e con Sparkle Taylor in formato WNBA. Finisce 87-79 per le padrone di casa, con molto rammarico per Alpo che paga le imprecisioni ai liberi e sotto canestro (26-24 nel primo quarto; 25-18 nel secondo; 14-20 nel terzo e infine 22-17 nell’ultima frazione di gioco).

sparkle taylor

Primo quarto: primo possesso dell’Alpo che porta subito a due punti di Helmi Kristina Tulonen. Ancora Tulonen dalla media che si porta subito a quota 4 punti. Arriva il primo canestro di Sassari dopo un minuto con Sparkle Taylor. La Dinamo alza la difesa e Alpo gioca sui backdoor. Sofia Frustaci subisce fallo e fa 2/2 dalla linea della carità. Dopo tre minuti di gioco arriva il sorpasso delle padroni di casa che si portano subito a tre lunghezze di vantaggio. La MEP continua a sfruttare la mano calda di Tulonen che piazza altri cinque punti di fila e mantiene le veronesi a contatto con le sarde.

Alpo rimane aggressiva in attacco con schemi di gioco meno statici che creano svariate occasioni al ferro. In difesa le veronesi riescono a contenere i terminali offensivi della Dinamo. Sassari tocca il massimo vantaggio della partita, +6 per le padroni di casa a due minuti dalla fine del primo periodo. Serena Soglia si sblocca subito con tre punti dalla lunga distanza. Ancora Soglia che si prende spazio in post e appoggia due punti facili. Ottimo inizio di Alpo che chiude il primo quarto sotto di un solo possesso 26 – 24.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Secondo quarto: Alpo contiene il primo possesso di Sassari e in attacco trova tre punti di Frustaci che rimettono le veronesi avanti. Si sveglia la Dinamo e piazza due triple che fanno male a Verona. Gonzales porta avanti le sarde che in un minuto si portano al nuovo massimo vantaggio di sette lunghezze. Martina Spinelli riporta punti sul tabellone della MEP con un 2+1 che riporta le veronesi a -4. Altro parziale delle sarde, 7 – 0 che porta il vantaggio a nove lunghezze. La Dinamo si schiera a zona in difesa ma l’Alpo riesce a trovare due punti ai liberi.

Arrivano i primi punti per Blessing Ejiofor e Ilaria Moriconi che rimettono Verona a -4. Sassari risponde subito con tre punti dall’angolo e si riporta a +7. Alpo recupera due palle sprecate da scelte forzate in attacco. Sparkle Taylor continua a sfruttare il suo palleggio e arresto e tiro e porta Sassari sul +11. L’ultimo canestro del primo tempo è di Parmesani che accorcia le distanze a nove lunghezze, la Dinamo conduce 51 – 42.

MEP Pellegrini, la cronaca del secondo tempo

Terzo quarto: Alpo apre subito con due punti di Francesca Parmesani. In difesa arriva la palla rubata con Frustaci che tira da tre punti in contropiede ma le vengono fischiati passi. Taylor continua a far male dalla media con altri quattro punti consecutivi e si porta a quota 21 personali. La MEP ci crede e forza un’altra palla persa che poi non riesce a tramutare in punti.

Dinamo si porta a +13 e Alpo si schiera a zona. Alto basso delle venete che trovano Blessing profonda nel pitturato che deve solo appoggiare al ferro. Si gioca per Blessing che si fa trovare ancora in post per un 2+1. Ennesima palla persa della Dinamo che regala un contropiede a Frustaci che appoggia per il -8. Ancora Blessing Ejiofor che dalla media tiene vivo il parziale e porta l’Alpo a -6.

Sassari ritrova punti con Taylor che fa 2/2 dalla lunetta. Taylor riprende a fare male alla difesa veronese con un altro tiro dalla media realizzato. Parmesani in attacco trova 2 punti dalla media e tiene vive le speranze della MEP Pellegrini. Extra possesso per l’Alpo che accorcia a cinque lunghezze lo svantaggio. Altro pallone recuperato dalle ragazze di coach Soave che si portano ad un solo possesso di distanza con il contropiede di Spinelli. Frustaci ispirata si prende un runner dalla media che va a segno e le veronesi rimangono a -3. Soglia sbaglia l’ultimo tiro del quarto per portarsi ad una solo lunghezza di svantaggio e Dinamo rimane avanti 65 – 62.

Venezia Alpo Roberto Muliere RMSport 29Venezia Alpo Roberto Muliere RMSport 29

Quarto quarto: Dinamo apre l’ultimo periodo con due punti dal post. Nell’altra metà campo Frustaci si mette in proprio e trova due punti ed il fallo ma non riesce a convertire il libero aggiuntivo. Frustaci molto aggressiva in attacco che si porta di nuovo in lunetta ma fa 0/2. Alpo forza l’infrazione di 24 secondi a Sassari ma in attacco fatica a trovare il ritmo del terzo periodo. Sparkle Taylor riporta la Dinamo a +10 e coach Soave è costretto al time-out con 6:46 da giocare. Altri due punti per Sassari che si porta a quota +12. Sparkle Taylor tocca quota 31 punti personali e porta le sarde sul +14 con 4:50 da giocare.

Tulonen – nella foto qui sopra – ritorna a segnare con 1/2 dalla lunetta. Dopo l’ennesimo tiro dalla media di Taylor, Moriconi trova una giocata da quattro punti su un fallo sul suo tiro da tre punti. Ottima difesa che poi porta al viaggio in lunetta di Blessing e porta altri due punti alla squadra veronese. Palla rubata di Frustaci che poi vola in solitaria e porta l’Alpo a -7. Gioco a due tra Tulonen e Blessing che appoggia smarcata per il -5 con due minuti alla sirena.

Fallo in attacco di Tulonen che butta via il pallone per riagganciare le sarde. Ottima difesa della MEP che recupera palla, con 40 secondi rimasti Soave chiama time-out per disegnare le ultime fasi d’attacco. Frustaci sbaglia il tentativo da tre punti e Sassari recupera il rimbalzo. La Dinamo fa 1/2 ai liberi e si porta a due possessi pieni di vantaggio. Alpo perde l’ultimo possesso e si sbriciolano le speranze di recuperare lo svantaggio.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Sassari dominante ai rimbalzi (45 vs 29) e nei punti in contropiede (21 vs 15) e da seconde opportunità (17 vs 6). L’Alpo è più efficiente dalla panchina (13 punti contro i sette delle sarde) e forza le padrone di casa a perdere più palle (23 contro le 17 delle castellane). Ma Dinamo schiera una Sparkle Sheanna Taylor da 33 punti che le garantisce la vittoria in casa 87 – 79.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link