Sportello Digitale a Parma per le PMI italiane

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Di Redazione Parma, 23 febbraio 2025 – Sabato 22 febbraio 2025, si è svolto a Sala Baganza (PR) l’evento “Progetti e Risorse Economiche per le Imprese” del Digital Innovation Tour organizzato da Sportello Digitale, l’associazione culturale patrocinata dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.

L’iniziativa, dedicata alle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane, ha rappresentato un’opportunità unica per conoscere strumenti e strategie per accelerare il processo di digitalizzazione e sostenere la crescita economica.

Un incontro strategico per le PMI

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’appuntamento si è tenuto presso l’Azienda Agricola Palazzo di Sala Baganza, dalle 9:30 alle 13:00, con una partecipazione attiva di numerosi imprenditori e professionisti del settore. L’evento ha visto la presenza di esperti e consulenti che hanno illustrato strategie pratiche per ottimizzare la gestione aziendale, sfruttare incentivi e risorse economiche disponibili, e affrontare le sfide della digitalizzazione in modo efficace.

Interventi e temi trattati

Ad inaugurare la mattinata, dopo una visita alle cantine dell’azienda Palazzo, sono stati i saluti di Tudor Vlad Lazariu, co-fondatore di Sportello Digitale, seguito da Mario Vacca, consulente strategico e direzionale, e Danilo De Angelis, esperto in finanza bancaria. L’evento ha anche visto gli interventi di Jonathan Santini di Esclamativa srl azienda specializzata in incentivi e finanza agevolata, che hanno approfondito le opportunità di accesso a finanziamenti agevolati e incentivi a fondo perduto per le PMI al quale si è unito l’intervento di Federico Camisa di Gecam Srl.

Tra i principali temi trattati, gli imprenditori hanno avuto la possibilità di esplorare:

  • Strategie di digitalizzazione per migliorare l’efficienza aziendale
  • Ottimizzazione dei processi aziendali attraverso l’uso di tecnologie innovative
  • Strumenti finanziari e agevolazioni per sostenere la crescita delle PMI
  • Prestito condominio

    per lavori di ristrutturazione

     

  • Creazione di connessioni tra aziende e professionisti per una crescita condivisa
  • Un’occasione di networking e crescita

L’evento ha avuto un’importante valenza anche sotto il profilo del networking, offrendo a tutte le aziende partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con professionisti del settore, con l’obiettivo di costruire relazioni produttive per il futuro. Inoltre, l’accesso alle informazioni sui finanziamenti ed agli incentivi ha costituito un’opportunità preziosa per le PMI che desiderano investire nella propria digitalizzazione senza gravare sul proprio bilancio.

Un’iniziativa a sostegno delle PMI italiane

L’incontro a Parma ha rappresentato un passo importante per Sportello Digitale, che continua il suo impegno a supporto delle PMI italiane. Il Digital Innovation Tour ha infatti l’obiettivo di portare sul territorio italiano le migliori risorse, conoscenze e strumenti per consentire alle piccole e medie imprese di affrontare con successo le sfide del mercato contemporaneo.

L’evento ha visto una grande partecipazione e, sebbene l’iscrizione fosse gratuita, si è rivelato fondamentale per le PMI locali, ma anche giunte da Bologna, Modena e Piacenza,  che hanno così potuto approfondire aspetti cruciali per il loro sviluppo futuro.

digital_innovation_tour_6D897836-451D-46D2-9E70-8292818C9D2B_4_5005_c_Copia.jpeg

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

 

(*) La Bussola d’Impresa – Mario Vacca

“Mi presento, sono nato a Capri nel 1973, la mia carriera è iniziata nell’impresa di famiglia, dove ho acquisito la cultura aziendale ed ho potuto specializzarmi nel management dell’impresa e contestualmente ho maturato esperienza in Ascom Confcommercio per 12 anni ricoprendo diverse attività sino al ruolo di vice presidente.
Per migliorare la mia conoscenza e professionalità ho accettato di fare esperienza in un gruppo finanziario inglese e, provatane l’efficacia ne ho voluta fare una anche in Svizzera.
Le competenze acquisite mi hanno portato a collaborare con diversi studi di consulenza in qualità di Manager al servizio delle aziende per pianificare crescite aziendali o per risolvere crisi aziendali e riorganizzare gli assetti societari efficientando il controllo di gestione e la finanza d’impresa.
Un iter professionale che mi ha consentito di sviluppare negli anni competenze in vari ambiti, dalla sfera Finanziaria, Amministrativa e Gestionale, alle dinamiche fiscali, passando attraverso esperienze di “start-up”, M&A e Turnaround, con un occhio vigile e sempre attento alla prevenzione del rischio d’impresa.
Un percorso arricchito da anni di esperienza nella gestione di Risorse Umane e Finanziarie, nella Contrattualistica, nella gestione dei rapporti diretti con Clienti e Fornitori, nella gestione delle dinamiche di Gruppo con soci e loro consulenti.
Nel corso degli anni le esperienze aziendali unite alle attitudini personali mi hanno permesso di sviluppare la capacità di anticipare e nel contempo essere un buon risolutore dei problemi ordinari e straordinari delle attività.
Il mio agire è sempre stato caratterizzato da entusiasmo e passione in tutto quello che ho fatto e continuo a fare sia in ambito professionale che extra-professionale, sempre alla ricerca dell’innovazione e della differenziazione come caratteristica vincente.
La passione per la cultura mi ha portato ad iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti ed a scrivere articoli di economia pubblicati nella rubrica “La Bussola d’Impresa” edita dalla Gazzetta dell’Emilia ed a collaborare saltuariamente con altre testate.
La stessa passione mi porta a pianificare ed organizzare eventi non profit volti al raggiungimento di obiettivi filantropici legati alla carità ed alla fratellanza anche attraverso club ed associazioni locali.
Mi piace lavorare in squadra, mi piace curare le pubbliche relazioni e, sono convinto che l’unione delle professionalità tra due singoli, non le somma ma, le moltiplica.
Il mio impegno è lavorare sodo con etica, lealtà ed armonia.”

Contatto Personale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Profilo Professionale: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/981-la-bussola-soluzioni-d-impresa.html

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link